Il Cornaguzze è una macchina di piccole dimensioni, appartenente al mondo di Horizon Zero Dawn. La sua classe è quella di acquisizione e le sue principali funzioni sono la raccolta e il riciclo delle risorse naturali. Si trovano sparsi in tutto il territorio, ma sono concentrati soprattutto nelle zone più fredde e innevate.
Aspetto[]
I Cornaguzze sono visivamente simili agli antilopi, anche se di dimensioni più grandi. Oltre all'aspetto condividono anche un comportamento analogo a quello della loro controparte animale.
Il loro design è molto simile a quello dei Cervaviti, infatti hanno anch'essi un lungo collo e quattro zampe piuttosto esili, ma agili. A differenza dei Cervaviti, però i Cornaguzze, come si intuisce dal nome stesso, hanno le corna più dritte e corte, simile a delle trivelle. Inoltre al posto dei serbatoi di Vampa, hanno sul dorso dei serbatoi di Gelo. Al centro della testa hanno un grande occhio.
Comportamento[]
I Cornaguzze si trovano sempre in branchi e generalmente si trovano sempre a testa bassa, impegnati a lavorare il suolo con le corna; si fermano solamente per cambiare punto di scavo. La presenza nei paraggi di macchine da ricognizione e da pattugliamento, gli consente di lavorare in tranquillità, senza doversi fermare a cercare eventuali minacce
Il Cornaguzze è una creatura tendenzialmente pacifica e se provocato solitamente fugge insieme al resto del branco, ma se l'aggressore è vicino, usa la sua agilità e le sue grandi trombe di perforazione per causare gravi danni.
Storia[]
I Cornaguzze furono progettati dall'intelligenza artificiale GAIA, come parte del sistema di terraformazione del progetto Zero Dawn, che fu il primo passo per ripristinare la vita sul pianeta, dopo l'eradicazione della Peste di Faro. Il loro scopo principale è quello di raccogliere dal sottosuolo ed elaborare minerali e biomasse, per rifornire i vari calderoni, con lo scopo di produrre nuove macchine.
Come tutte le macchine per la terraformazione progettate da GAIA, i Cornaguzze precedentemente erano docili nei confronti degli umani. Tuttavia gli uomini hanno iniziato a cacciare questo tipo di macchine e altre ancora, con lo scopo di trovare parti e risorse. Quindi EFESTO, l'intelligenza artificiale adibita alla costruzione e alla gestione delle macchine, reagì modificando il comportamento della macchine, rendendole ostili alla specie umana; le tribù diedero a questo avvenimento il nome di Squilibrio.
Abilità[]
Nonostante solitamente i Cornaguzze fuggano in caso di attacco, queste macchine possono contrattaccare puntando i nemici e facendo uso delle corna o delle zampe, infliggendo danni piuttosto ingenti.
Nome | Tipo di danno | Danno Primario | Range d'allerta | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Carica | Mischia | 150 | 0m - 50m | Abbassa la testa e carica il bersaglio con le corna. |
Calcio Frontale | Mischia | 120 | 1.5m - 3.5m | Il Cornaguzze s'impenna e colpisce il bersaglio con le zampe anteriori, facendolo cadere. |
Calcio Posteriore | Mischia | 120 | 1.5m- 3.5m | Il Cervavito scalcia all'indietro, respingendo il bersaglio. |
Calcio frontale in salto | Mischia | 90 | 2m - 6m | Il Cervavito salta e scalcia il bersaglio con le zampe anteriori. |
Incornata | Mischia | 200 | 1.5 - 6.5 | Trafigge il bersaglio con le corna, affondandole nel terreno per un breve periodo. |